CALL
La rivista Una / Κοινῇ invita gli studiosi a riflettere su una tematica feconda e pluri-prospettica, funzionale ad indagini di tipo sia sincronico che diacronico e capace di coinvolgere più discipline (dalla letteratura, alla filologia, alla linguistica): Declinazioni, concezioni e manifestazioni del ‘bello’ nella letteratura classica e nella sua ricezione letteraria italiana, moderna e contemporanea.
La Cfp offre alcuni incipitari spunti di riflessione ed è consultabile qui.
Chi sia interessato alla Cfp può inviare un contributo all’indirizzo email redazione@unakoine.it, adattandolo alle norme editoriali della rivista.
Saranno privilegiati i contributi che svilupperanno il tema proposto in prospettiva diacronica. Saranno ben accetti anche tutti i contributi che mirino ad indagare il topic proposto in relazione:
- al solo àmbito classico (letteratura greca; letteratura latina; filologia classica);
- alla ricezione antica del tema (riusi, riscritture, rifunzionalizzazioni del tema nella stessa letteratura classica, sino all’epoca tardo-antica e bizantina);
- alla ricezione del tema nella letteratura italiana moderna e contemporanea anche con rimandi ad altri linguaggi e generi artistici.
I contributi dovranno pervenire in redazione entro il 10 settembre 2023 e non dovranno superare la lunghezza di 50.000 battute (note e spazi inclusi e bibliografia esclusa). Le medesime indicazioni valgano anche per chi sia interessato ad inviare ad Una/Κοινῇ contributi che rispondano agli àmbiti di interesse della rivista, ma che esulino dal tema proposto nella presente CfP e che, pertanto, confluiranno nella sezione Miscellanea.
Si accettano, altresì, proposte di recensioni di testi afferenti agli àmbiti di interesse della rivista e che siano stati pubblicati non prima del 2021. La deadline per l’invio delle recensioni – che perverranno all’indirizzo email redazione@unakoine.it – è il 30 ottobre 2023.