Modalità e tempi di revisione

La rivista ha cadenza annuale. Tutti i saggi scientifici che perverranno alla Redazione di suddetta rivista saranno sottoposti a double blind peer review. Ogni saggio, sprovvisto dell’indicazione del suo autore, sarà valutato da due referees anonimi, scelti nell’àmbito del Comitato scientifico.

I Direttori si riservano, all’uopo, la possibilità di scegliere eventuali referees individuati fra studiosi ed esperti esterni al CS.

I referees, la cui disponibilità comporta l’implicita accettazione del codice etico, esamineranno ciascun contributo sulla scorta della scheda di referaggio messa a punto dai Direttori della rivista e caratterizzata da un puntuale referee report form, e sintetizzeranno la propria valutazione complessiva scegliendo una delle seguenti opzioni:

- il contributo è pubblicabile senza alcuna revisione da parte dell’autore;
- il contributo sarà pubblicabile solo a seguito di opportuna revisione da parte dell’autore;
- il contributo non è pubblicabile, perché non risponde agli standard di rigore scientifico e metodologico richiesto dalla rivista.

 A seguito della valutazione:

- ogni autore riceverà, via e-mail, l’esito del referaggio a doppio cieco entro due mesi dall’invio del contributo;
- l’autore avrà 15 giorni di tempo per apportare – lì dove richieste – le modifiche suggerite;
- la Direzione si impegna a comunicare entro 15 giorni dalla consegna dell’articolo in redazione finale la decisione definitiva sulla sua pubblicazione, previa verifica delle modifiche apportate al contributo nel rispetto dei referaggi svolti.